Translate

Visualizzazione post con etichetta Tornavento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tornavento. Mostra tutti i post

venerdì 2 dicembre 2016

POSTACARD: TORNAVENTO, IL BALCONE SUL FIUME TICINO

TORNAVENTO- PIAZZA PARRAVICINI, BALCONE SUL FIUME TICINO
TORNAVENTO- PIAZZA PARRAVICINI, BALCONE SUL FIUME TICINO
Frazione del comune di Lonate Pozzolo, in provincia di Varese, Tornavento è una minuscola località della valle del fiume Ticino. 
Menzionata in un atto di vendita del 1263, questo borgo era "subtus Castellatium", ovvero sotto una fortificazione antica che faceva da punto di riferimento per chi navigando sul Ticino, si trovava davanti ad improvvise rapide e all'imbocco del Naviglio. 

La "turris naventium" fu italianizzata in Tornavento.
Nella zona sono stati trovati resti di laterizi romani, ma questa località è nota per una battaglia avvenuta il 22 giugno 1636 tra le truppe del Re di Spagna e l'esercito francese, alleato dei Piemontesi. Nei dintorni di Tornavento morirono circa 2.000 soldati.

Nel 1800 lungo la scarpata che da piazza Parravicino porta al fiume Ticino era stata edificata una Ferrovia delle Barche. Serviva a trasportare i barconi dal Naviglio a Sesto Calende, non più sull'acqua, ma trainati da cavalli. Fu soppressa nel 1865 dopo la costruzione della ferrovia Milano-Arona.

martedì 22 novembre 2016

POSTCARD: TORNAVENTO, IL BALCONE SUL FIUME TICINO

TORNAVENTO, IL BALCONE SUL FIUME TICINO
TORNAVENTO- IL BALCONE SUL FIUME TICINO
La frazione di Tornavento si trova nel comune di Lonate Pozzolo, in provincia di Varese, è nota anche per il suo belvedere. Dalla piccola, ma suggestiva piazza si ammira uno spettacolo  sulla valle del Ticino e sul Piemonte. 
Nelle giornate limpide si può vedere anche la catena alpina.