Translate

Visualizzazione post con etichetta Bastia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bastia. Mostra tutti i post

giovedì 15 dicembre 2016

POSTCARD: PLACE SAN NICOLAS

BASTIA - PLACE SAN NICOLAS
BASTIA - PLACE SAN NICOLAS
È la piazza più importante della città di Bastia in Corsica. Ha una superficie di 22.400 metri quadrati e si estende in lunghezza per 280 metri e in larghezza 80.
Per dimensioni è quasi il doppio di Piazza San Marco a Venezia.

Il nome deriva da una piccola cappella medievale dedicata al santo e che originariamente si trovava sul posto. Venne demolita durante i lavori di ampliamento della piazza nel XIX secolo.
Nei pressi della statua sorgeva anche un ospedale pisano.

Oggi la piazza è circondata su un lato da negozi ed attività commerciali, sul lato opposto dà sul mare. Si vedono i traghetti in entrata e uscita dal porto.

Sulla piazza si possono vedere il Monumento ai caduti e la Statua di Napoleone oltre all'elegante chiosco della musica del 1907. 

lunedì 5 dicembre 2016

POSTCARD: BASTIA

BASTIA- VISTA SUL PORTO VECCHIO
Bastia, la seconda città della Corsica, prende il nome dalla fortezza voluta nel 1378 dal governatore genovese Leonello Lomellini a scopi difensivi.
Nota in epoca romana come Mantinum, oggi la città è divisa in tre quartieri: Place Saint-Nicolas, Terra Vecchia-Vieux Port e Cittadella.
Bastia è arroccata su una scogliera ed è ricca di chiese barocche.

Nelle giornate limpide, da Bastia si possono vedere le isole di Capraia, Montecristo e dell'Elba.