Translate

Visualizzazione post con etichetta Barrea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Barrea. Mostra tutti i post

martedì 27 dicembre 2016

POSTCARD: LEGGENDE DELLA MADONNA DEL DIGIUNO

BARREA SCORCIO
BARREA SCORCIO
A Barrea, comune aquilano che dà il nome all'omonimo lago,  il 22 febbraio si digiuna in onore della Madonna del Digiuno.
Si tratta di una antica usanza che, pare sia un segno di  ringraziamento per la protezione della Vergine dalle avversità e dai pericoli della vita.

A questa festa sono legate alcune leggende. Una narra di una lettera a caratteri d’oro apparsa sulle acque del fiume Sangro che irradiava una particolare luce, che venne letta come volontà della Madonna.
Un'altra leggenda invece, vuole che il paese sia scampato ad un pericolo, forse un'invasione nemica, o forse la peste o sia una protezione contro i fulmini.

giovedì 8 dicembre 2016

POSTCARD: BARREA

BARREA - SCORCIO CITTADINO
BARREA - SCORCIO CITTADINO
Barrea è un comune in provincia dell'Aquila in Abruzzo. 
Sorge sulla montagna orientale che limita il lago ed è affiancato dai monti della Meta e dal monte Greco. 
Questa zona è abitata sin dalla preistoria. Tra le architetture cittadine, il Castello del XI secolo.
Dal centro storico si possono scattare suggestive fotografie delle case in pietra e del panorama sul lago omonimo e sulle montagne circostanti.

A Barrea è famosa la rappresentazione della "Passione Vivente" che si svolge ogni anno a Pasqua.