Translate

Visualizzazione post con etichetta Ascoli Piceno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ascoli Piceno. Mostra tutti i post

venerdì 6 gennaio 2017

POSTCARD: I MOSAICI DELLA CRIPTA DI SANT EMIDIO

ASCOLI PICENO- CRIPTA DI SANT'EMIDIO, MOSAICI
ASCOLI PICENO- CRIPTA DI SANT'EMIDIO, MOSAICI
La cattedrale di Sant'Emidio si trova in piazza Arringo ad Ascoli Piceno.
Il monumento che vediamo oggi è frutto di adattamenti e ristrutturazioni compiuti tra il VIII e il XVI secolo

La Cripta fu invce costruita nel XI secolo per ospitare le reliquie del patrono della città e si apre nello spazio sotterraneo del presbiterio.
Sarebbe stata costruita su un preesistente edificio di epoca romana, forse un tempio pagano dedicato ad Ercole o Giunone.
La sistemazione attuale è quella dei restauri effettuati nel 1967.

L'ambiente è quadrangolare. Al centro il grupo marmoreo di Giuseppe Giosafatti del 1704  che ricorda il battesimo di Polisia. Le pareti sono adornate con mosaici voluti dal vescovo Monsignor Ambrogio Squitani, nel 1954.

I mosaici della cripta rievocano avvenimenti ascolani risalenti alla Seconda Guerra Mondiale e alla benevola protezione di sant'Emidio ai fedeli e sono stati realizzati dallo Studio del Mosaico Vaticano su disegni di Pietro Gaudenti.

giovedì 3 novembre 2016

ilTV: TOUR OF ASCOLI PICENO


Un giro alla scoperta di Ascoli Piceno.
Il percorso inizia da porta Solestà e si conclude in Piazza Arringo, una delle due piazze più importanti della città e tra le più belle d'Italia.

Siamo nelle Marche, una tra le regioni più interessanti a livello turistico dell'Italia Centrale.