Translate

Visualizzazione post con etichetta Arco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arco. Mostra tutti i post

martedì 10 gennaio 2017

POSTCARD: IL CASTELLO DI ARCO

ARCO  IL CASTELLO
ARCO  IL CASTELLO
Simbolo della città di Arco. Siamo in provincia di Trento, a pochi passi dal Lago di Garda, il castello, o meglio, quel che resta dell'antico maniero, si raggiunge salendo per le vie del borgo fino all'uliveto.

Superato il quale si entra nel Prato della Lizza per ammirare un doppio spettacolo.
Da un lato le pareti rimaste in piedi del castello. Fu bombardato dalle cannonate dell'esercito di Napoleone. Dall'altro una stupenda panoramica sulla piana dell'Alto Garda.

Per quanto riguarda il castello (la visita è a pagamento) si possono vedere da vicino i ruderi del Palazzo Inferiore e della Rocca (che è circondata da alti cipressi), entrare nella Prigione del Sasso, vedere la Torre Grande e soprattutto il ciclo di afreschi trecenteschi rappresentanti dame intente a giocare a scacchi.

Il castello di Arco è riprodotto su diversi dipinti tra cui l’acquerello di Albrecht Dürer conservato al Louvre di Parigi.

martedì 20 dicembre 2016

POSTCARD: UN ARCO SUL GARDA

ARCO
Situata nel Garda Trentino, la città di Arco è protetta dalle montagne su un alto e si affaccia sul lado dall'altro.
Località prediletta dall'Arciduca Alberto d'Asburgo, qui fece edificare la propria residenza invernale e creo l'alboreto, un parco dove ammirare, ancora oggi, piante esotiche e mediterranee. 

Paerticolari e miti condizioni climatiche fanno di questa, una cittadina rinomata. Girando per il centro storico si possono trovare edifici con giardini, ville in stile liberty e palazzi di varie epoche.

A dominare su Arco è il Castello, una delle fortezze medievali piu belle delle Alpi. Si trova in cima ad una rupe che domina sul fiume Sarca. Si sale al cadtello tramite un facile percorso e, una volta in cima il panorama è magnifico.

lunedì 12 dicembre 2016

POSTCARD: IL CASTELLO DI ARCO

ARCO- CASTELLO
ARCO- CASTELLO
Simbolo della città di Arco, in provincia di Trento, la Rocca è uno dei punti panoramici della cittadina a due passi dal lago di Garda. 
Superata la macchia d'oliveto si raggiunge il vecchio castello, o meglio, quel che rimane delle potenti cannonate napoleoniche nel tentativo di distruzione.

Si passeggia tra i ruderi del Palazzo inferiore e della Rocca  che è circondata da diversi cipressi.

Durante l'orario di apertura e possibile visitare la Prigione del Sasso, la Torre Grande ed ammirare il ciclo di affreschi profani del Trecento. Si tratta di figure di dame intente a giocare a scacchi.

Il Castello di Arco si può ammirare anche in diversi dipinti. Il più conosciuto è l’acquerello di Albrecht Dürer conservato al Louvre di Parigi.

Durante l'anno il castello fa da cornice a spettacoli teatrali e di fuochi d'artificio.